![Caricamento Eventi](https://www.osteriadellavigna.com/wp-content/plugins/the-events-calendar/src/resources/images/tribe-loading.gif)
![Poeti in Vigna 12/12/24](https://www.osteriadellavigna.com/wp-content/uploads/2023/04/2024-12-12-poeti-in-osteria.jpg)
Poeti in Osteria
12 Dicembre 2024 @ 21:00 - 22:00
Una serata dedicata alla poesia con Laura Corraducci e Alessandra Tombini, a cura di Antonella Lucchi – Naturopoesia
Non si vive di solo cibo e vino, specialmente in Osteria!
Alessandra Tombini è nata a Popoli il 9 settembre 1969.
Vive a Pesaro dal 1980 dove si è trasferita per frequentare il Conservatorio di musica “G. Rossini”.
Ha condotto studi classici e si è laureata all’università di Bologna in Lettere classiche con una tesi in letteratura cristiana antica. Ha lavorato come copywriter nel settore della comunicazione prima di iniziare ad insegnare discipline letterarie a scuola. Ha già pubblicato il libro Bava di lumaca, Libroitaliano 1999. Attualmente insegna nel liceo artistico della sua città.
Laura Corraducci è nata a Pesaro nel 1974 dove risiede, è insegnante di inglese. Nel 2007 pubblica il suo primo libro di poesie con Edizioni Del Leone dal titolo Lux Renova. Suoi inediti sono apparsi su Punto Almanacco della poesia italiana 2014, edizione Puntoacapo, Gradiva con nota critica di Giancarlo Pontiggia, Almanacco dei poeti e della poesia contemporanea 2, Raffaelli editore. Dal 2012 organizza, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura della sua città, la rassegna poetica “Vaghe stelle dell’Orsa” dedicata alla poesia contemporanea italiana e straniera che ha visto come ospiti fra i poeti più importanti del panorama letterario italiano e straniero. Nel 2015 per Raffaelli editore pubblica la sua seconda raccolta poetica dal titolo Il Canto di Cecilia e altre poesie che si classifica al secondo posto nel concorso poetico “Premio di poesia Camposampiero 2016”. Ha scritto e portato in scena il recital poetico “Dell’amore, della parola e di altri tormenti”. Sue poesie sono state tradotte in lingua spagnola, inglese, olandese, rumena, francese e portoghese. Ha tradotto il libro “Dire sì in russo” della poetessa inglese Caroline Clark, poesie della poetessa turca Muesser Yehniay e del poeta americano Bill Wolak. È stata ospite per la Giornata Mondiale della Poesia all’IIC di Cracovia nel 2018 e a diversi festival internazionali di poesia. Il passo dell’obbedienza (Moretti e Vitali, 2020) è il suo terzo libro di poesie presentato nel febbraio 2021 all’ICC di Bruxelles per l’associazione italo- belga “Allez les Marche, italiani a Bruxelles”.