

Scaffidi & Schena – Accolita cantautori
25 Aprile @ 22:00
Accolita cantautori, ossia Scaffidi & Schena in concerto.
Maglioni sgualciti, canzoni e festa d’aprile. Un incontro quasi da osteria, un mutuo soccorso tra cantautori: sul tavolo ci sono musiche e parole da scoprire e riscoprire.
Canzoni originali, ma anche omaggi ad autori amati. Dalla canzone popolare e d’autore, alla canzone di lotta per un evento intimo e al contempo collettivo.
“A un pesce che esce” è l’esordio sulla lunga distanza di Nino Scaffidi, cantautore siciliano classe 1977 dal talento cristallino e lo spirito nomade. Dopo varie esperienze in ambito musicale e di scrittura, da qualche anno si occupa principalmente della forma canzone. Damsiano, sceneggiatore e copywriter, colleziona conchiglie, sassolini cerchiati, gusci di lumache…
”A un pesce che esce”, il suo primo lavoro discografico, è composto da 9 canzoni e 5 frammenti che hanno come tema i passaggi del tempo. Uno spazio di musica, parole e suggestioni che vogliono cogliere quello che è il bambino dentro l’adulto. Il tutto attraverso suoni, fascinazioni, immagini e figure che emergono dallo sfondo: chiaroscuri, abbandoni, fughe, mutamenti, distanze, bottiglie e amori.
Cantautorato purissimo impreziosito da testi e arrangiamenti a dir poco sopraffini, senza dimenticare l’emozionante voce di Nino, con le sue sfumature atipiche e leggermente aspre, come quelle di buon vino ricercato che non tutti riescono a ‘percepire’.
Schena è un cantautore, chitarrista e bibliotecario bolognese. Le sue radici più o meno nascoste si trovano nel libero cantautorato italiano degli anni ’70 (Jannacci, Gaetano, Graziani, Ciampi, Lolli, Battiato…).
Nel 2017 per l’etichetta Irma Records esce il suo primo disco solista “Canzoni ad Uso Interno”, ispirato alle “invisibilissime pagine” di Ernesto Ragazzoni.
Nel 2020 esce sempre per Irma Records, il singolo “Occhi chiusi/occhi aperti”, dal film “Ascoltati” di Andrea Recchia. Il brano è prodotto da Davide Luzi (Luzee). Il brano vince il premio per miglior colonna sonora all’ Oniros Film Festival di Aosta 2020 e viene selezionato per miglior canzone originale ai David di Donatello 2021.
Nel 2022 con il brano Poesia facile riceve una menzione per merito e valore al contest “Canti orfici in musica” dedicato a Dino Campana, organizzato dal MEI e dal Centro Studi Campaniani di Marradi.
“La grazia invincibile” (La Stanza Nascosta Records 2025) è il suo ultimo lavoro. Nasce dai testi di Ernesto Ragazzoni, Dino Campana e Antonia Pozzi. È un omaggio a tre grandi poeti “oltre le antologie”, una trasformazione in musica delle loro parole, per raccontare il legame fra poesia e natura, la loro forza e bellezza.