Caricamento Eventi

Penultimo appuntamento per la rassegna “Inverno d’Autore”.

Davide Combusti, 1978, in arte The Niro, cantautore e polistrumentista, nome interessante della scena indie rock capitolina.
Al suo attivo ha quattro album di cui tre in inglese ed uno in italiano con una partecipazione al festival di San Remo nel 2014, nella sezione Nuove Proposte, con il brano 1969.

Autore e compositore di colonne sonore. Tra le sue numerose influenze possiamo citare Jeff Buckley. La sua voce
avrà l’arduo compito di impersonare Jeff Buckley dal vivo proponendo l’album in uscita in novembre:
The complete Jeff Buckley & Gary Lucas songbook.
Un album che contiene per la prima volta tutte e dodici le canzoni che Gary Lucas e Buckley scrissero
insieme all’inizio degli anni novanta, con cinque nuovi inediti. Inciso in studio in Italia con Lucas alle chitarre
e The Niro alla voce solista, con la produzione artistica di Francesco Appino e la produzione esecutiva di
Pierre Ruiz dell’etichetta discografica Esordisco. L’americano dopo aver sottoposto a nomi di primissimo
piano del rock internazionale l’idea di cantare quei vecchi inediti di Jeff e aver incassato solo no, ha
incontrato The Niro durante un tour italiano. Rimasto folgorato dalle qualità dell’autore capitolino propone
allo stesso di dar voce a questo progetto. E’ in questo nuovo viaggio che The Niro ha trovato la sua vera
chiave espressiva senza voler clonare un mostro sacro come Jeff. Chi ascolterà il disco o il live in Solo di
The Niro si renderà conto che siamo di fronte ad un talento cristallino, un ottimo cantante ed un virtuoso
della chitarra, con una profonda conoscenza del mondo in pedalboard.

Pubblicazioni:
2008 The Niro (Universal) – 2008 Ep An Ordinary man (Universal) – 2010 Best Wishes (Universal) –
2012 The Ship (ViceVersa Records) – 2014 1969 (Universal) – 2018 Ep Homemade Vol.1 (La Fabbrica).
The Niro ti conquista con il suo viso sincero, la voce sottile come un Lucio Battisti dei nostri tempi, le pietre
nelle tasche del suo cappotto nero e l’umiltà di chi ha già fatto tanti concerti senza mai dimenticare il suo
primo album in italiano: ‘1969’.

‘Trasmettono Radio e Tv, dicono che cambierà l’umanità, rinascerà la conquista della verità, Stati
Uniti mai più, Stati Uniti mai più, così uniti mai più.’


Ingresso libero – Prenotazione decisamente consigliata

Condividi questa storia, scegli tu dove!